Ho un microtelefono di prova in alluminio che usavano i tecnici guardiafili della sip che non ho visto sul vostro sito. Vi puo' interessare? Vi mando una foto? A risentirci.
Buongiorno, ho ritirato delle miniature di centrali telefoniche del 1957 e precisamente sulla targhetta vi e' scritto: "memoria elettromeccanica in servizio nelle centrali telefoniche puubbliche dal 1957". Volevo gentilmente sapere se riesce a darmi un indicazione su che valore abbiano. La ringrazio anticipatamente White
Salve! è complimenti per il sito, molto istruttivo. Vi scrivevo per formularvi una domanda... ma il telefono a monete della marconi funziona con una rete normale ads? è poi a me non si accede più? Grazie! - questo è il link immagine del telefono http://www.beepworld.it/members/collezione-telefoni/photoalbum/254981/2878358_xl.jpg
Salve, complimenti per il suo sito. Posseggo un telefono antico in metallo, cornetta in bachelite (che non capisco se originale o no), suoneria posteriore formata da due campanelle, funzionante. Sarei curioso di sapere in che anno veniva prodotto e magari di avere almeno una foto, per riscontrare se i pezzi come la cornetta sono originali. Potrei inviarle una foto? Grazie mille, Marco.
ciao, mi potresti gentilmente invia delle foto, anche dell'interno e quante più informazioni hai a riguardo del telefono della sezione "Fotoalbum telefoni a gettoni e schede" mod telefono a monete Marconi fig.4 Grazie
Salve, stò ultimando una ricerca sulla telefonia pubblica in Italia e per alcuni modelli non trovo documentazione e fotografie a riguardo, navigando ho trovato il suo sito. Telefono a schede della urmet c/o aereoporti fig 1 telefono in fig 3 telefono in fig 7 Telefono urmet marconi metal fig 11 grazie per la disponibilità
salve, abbiamo già avuto modo di conoscerci in passato per una consulenza su un telefono da campo che trovai in un mercatino e anche in questa occasione avrei necessità di un suo parere (senza impegno) se mi può ricordare la sua email le invio le foto ..... grazie ancora
salve sono un collezionista di telefoni militari esclusivamente prima guerra con queste righe le voglio fare i complimenti per l'impegno e per i pezzi molto belli inoltre contribuisce a far conoscere questo ramo collezionistico ricco di fascino
Buonasera sono in possesso di un telefono a muro FATME Ericsson in bachelite nero, sul retro vi è impressa una sigla: BFG-C5. Mi saprebbe cortesemente dire l'anno di fabbricazione e il valore? Ringraziando porgo distinti saluti.
Buonasera, io sono in possesso di un W48 siemens funzionante al 100% il meccanismo del rotore va ch eè una bellezza! l'unico problema è che non ho la capsula microfonica e non riesco a reperirla in alcun modo. Come posso fare? Si può trovare in qualche maniera?
Salve mi chiamo Jason e sono un collezionista di telefoni Western Electric ...possiedo tutti i modelli dagli anni 50 ad oggi di bell system company dal 500 rotary dial al 2500 touch tone sia a singola linea che multi line ...ho però rinvenuto un telefono italiano marcato GTE autelco Starlite (ovvio che è la versione italiana di GTE Starlite U.S.A ) il telefono è in perfetto stato di conservazione l'unica cosa che manca è il il disco trasparente per la composizione ...il telefono è datato 1971 è molto bello ..io desidererei trovare questo pezzo mancante senza spendere molti soldi ... il telefono mi è stato regalato e sarebbe molto bello riportarlo al suo originale splendore ...io possiedo prevalentemente telefoni americani visto la mia origine..tutti i modelli della Western Electric includi gli accent, stowaway,exeter, Telstar, trimline,princess, alcuni GTE Automatic Electric 80 Monophone ,poi molti multi line come W/E 565 ( a disco ) W/E 2565 (a Tasti) ..di multi line (telefono da ufficio ho anche ITT e Stromberg & Carlson ...anche ho telefoni multi line di wester electric da muro...uno molto bello di colora nero...può aiutarmi a salvare questo Starlite ?..Sto cercando anche di fare un museo con questi telefoni storici degli stati uniti